Imolese Calcio 1919, la seconda pelle è griffata Erreà Archiviato il 27 maggio 2019 in Internet Archive. Nel 2010 Erreà registra e deposita il proprio logo presso la FIVB, la Federazione Internazionale di Volleyball, segnando l’inizio di un importante percorso nel mondo della pallavolo internazionale. Con la nazionale italiana ha totalizzato 49 presenze e 23 reti, partecipando a due Mondiali (Francia 1998 e Corea del Sud-Giappone 2002) e un Europeo (Portogallo 2004); durante il campionato del mondo 2002 ha raggiunto il record italiano di marcature nei Mondiali detenuto da Paolo Rossi e Roberto Baggio, con 9 gol. Per la stagione 2008-2009 la dirigenza ingaggia come tecnico Ezio Capuano, e giocatori come Imparato (dalla Salernitana), Esposito (dal Foggia), Mirko Taccola (dal San Marino ma con esperienze in A con Inter e Napoli), Nassim Mendil, Giuseppe Ingrosso (proveniente dal Bari) e infine Armando Pantanelli, portiere veterano con numerose presenze in Serie A. La squadra riesce a centrare l’obiettivo stagionale, evitando i play-out e salvandosi direttamente.

Leão scores two in 3-3 draw - Cagliari v AC Milan - Full Match Successivamente nessuna novità per quanto riguarda la panchina della Paganese in quanto rientra nei ranghi tecnici della squadra il tecnico lucano Giuseppe Palumbo. Tra i cannonieri si segnalano Gigi Riva, Giuseppe Meazza e Silvio Piola, oltre a Paolo Rossi e Salvatore Schillaci che hanno conseguito il titolo di capocannonieri di una edizione del campionato mondiale di calcio. Il 12 agosto, in occasione del primo match ufficiale della stagione nonché terzo turno di Coppa Italia contro il Palermo, viene presentata la terza maglia: di colore blu navy e caratterizzata da un elegante rigato in grafica embossata, tono su tono, è accompagnata da pantaloncini anch’essi blu navy e calzettoni rossi. Oltre questo l’Alessandria ha raggiunto la semifinale di Coppa Italia 2015-2016 persa contro il Milan, dopo aver battuto nei turni precedenti Palermo, Genoa e Spezia, tutte squadre di categorie superiori. Nel 2000 la Hasbro, dopo aver annunciato la cessazione della produzione, concede la licenza del marchio Subbuteo alla Edilio Parodi Giocattoli, che continuerà a produrre per qualche anno squadre su basi monoblocco vendute in particolari scatole nere (black box). La prima gara di campionato si disputa in trasferta a Cava de’ Tirreni contro la favorita del girone dove gli azzurrostellati si impongono per 2-1. È l’inizio di un cammino trionfale interrotto solo alla settima giornata in seguito alla sconfitta nel derby con la Nocerina e alla nona (Gelbison, 0-1). Con venti vittorie, sette pareggi e solo tre sconfitte, la Paganese si aggiudica il torneo con quattro gare di anticipo e ritorna nel campionato Interregionale denominato Campionato Nazionale Dilettanti.

Nella stagione 2012-2013 la Paganese batte in trasferta dopo 50 anni la Nocerina per 4-1, nella partita disputata sul campo neutro del Chieti a porte chiuse per motivi di ordine pubblico. Alle porte del campionato di Serie B 1959-1960, il Catania rischiò di sparire a causa dei troppi debiti. La Paganese ritornò in Serie D chiudendo al primo posto il campionato di Eccellenza 1998-1999. Seguirono sei stagioni in serie D sotto la presidenza di Domenico Lombardi 1998-2001, Salvatore Righi 2001-2002, Andrea Torre 2002-2003 e Raffaele Trapani dal 2003. Nella stagione 2005-2006 la squadra ha vinto il Girone H della Serie D, aggiudicandosi dunque il passaggio in Serie C2, con cinque giornate di anticipo. Sono presenti anche la parrocchia San Domenico Savio (1951), ideata da Giuseppe Caronia al villaggio Aldisio e la costruzione razionalista di Sant’Antonio di Padova (1989) a Caposoprano, il palasport provinciale “PalaLivatino” (2009). Negli anni settanta l’architetto Manfredi Nicoletti ha lavorato su diversi progetti riguardanti l’espansione e la modernizzazione del centro urbano della città.

Per la stagione 2009-2010 viene richiamato Giuseppe Palumbo come guida tecnica della squadra; Palumbo viene poi sostituito dopo due giornate da Andrea Pensabene, a sua volta esonerato dopo nove giornate. Dopo due minuti di gioco gli azzurri rimasero in dieci uomini per l’infortunio del centromediano Luis Monti (in quel periodo non erano previste sostituzioni) e nel giro di dieci minuti si trovarono in svantaggio di 3 reti a 0. La partita si trasformò, per l’appunto, in una battaglia e nel secondo tempo l’Italia accorciò le distanze con due gol di Giuseppe Meazza, che negli ultimi minuti colpì la traversa con un colpo di testa. Nella stagione seguente (2006-2007), dopo il campionato nel Girone B della Serie C2, la Paganese è riuscita a qualificarsi ai play-off per la promozione in Serie C1. 1978-79 – 9º nel girone B della Prima Categoria Veneto. Disputò altre quattro stagioni in tale categoria fino al 1987, quando la sconfitta col Frosinone all’ultima giornata di campionato sancì la retrocessione in Interregionale per i campani e la contemporanea promozione in Serie C1 degli avversari ciociari.

By Elena